Skip to main content

Murciélago

Personam Coupé

Biografia del modello generale: Murciélago

La Murciélago, presentata nel 2002, è un modello caratterizzata dall’innovazione. Si tratta, infatti, della prima vettura completa realizzata da Lamborghini dopo la sua acquisizione da parte di Audi, ed ha potuto beneficiare in modo importante dal nuovo accesso alle tecnologie più avanzate che si erano rese disponibili sia per la fase di progettazione, sia per quella di produzione valorizzando ancora di più le caratteristiche già note delle vetture Lamborghini.

Biografia del modello generale: Murciélago

La Murciélago, presentata nel 2002, è un modello caratterizzata dall’innovazione. Si tratta, infatti, della prima vettura completa realizzata da Lamborghini dopo la sua acquisizione da parte di Audi, ed ha potuto beneficiare in modo importante dal nuovo accesso alle tecnologie più avanzate che si erano rese disponibili sia per la fase di progettazione, sia per quella di produzione valorizzando ancora di più le caratteristiche già note delle vetture Lamborghini.

La Murciélago, tra le altre cose, è stata la prima Lamborghini a venire progettata interamente con il sistema Cad-Cam, permettendo tolleranze di produzione mai immaginate prima e, soprattutto, garantendo il raggiungimento di una vettura perfetta dal punto di vista dimensionale, cioè con un lato destro ed uno sinistro perfettamente identici.  La Murciélago, inoltre, è stato il primo modello Lamborghini a venire pensato ed interamente disegnato dal centro stile interno alla casa, all’epoca affidato al designer Luc Donckerwolke e ad essere previsto, fina dalle prime fasi di progettazione, sia in versione chiusa sia aperta. Grazie a Murciélago i numeri di produzione crescono sensibilmente e, fino al 2010 viene prodotta in 4099 unità suddivise in numerose serie, comprese le versioni da corsa R-GT ed R-SV.

Design Murciélago 

La Murciélago traghetta il design Lamborghini alla contemporaneità, pur mantenendo forti legami con il passato. Se è vero che Luc Donckerwolke ha beneficiato di un’opportunità rarissima per uno stilista dell’automobile, cioè di poter partire da un foglio bianco, senza particolari limitazioni, è anche vero che il suo lavoro ha prodotto una vettura che, seppur modernissima ed innovativa, ha mantenuto il DNA Lamborghini, che rende il nuovo modello immediatamente identificabile come una supersportiva 12 cilindri prodotta a Sant’Agata Bolognese. Degne di nota, sia dal punto di vista stilistico, sia da quello tecnico, le prese d’aria per il motore che, a seconda della necessità termica, si aprono e si chiudono in modo automatico.

Tecnica Murciélago

La Murciélago, debutta con il motore da 6,2 litri portato a 580 CV di potenza massima. Il motore, sempre 12 cilindri con doppio albero a camme in testa e quattro valvole per cilindro, in posizione longitudinale posteriore, si caratterizza per avere il cambio montato “davanti”, praticamente dentro l’abitacolo, per permettere di mantenere un passo più corto ed avere un miglior bilanciamento dei pesi. Sulla prima serie di Murciélago, è ancora possibile scegliere, è disponibile a richiesta, il cambio manuale a sei marce, al posto di quello standard, sequenziale robotizzato. La trazione è integrale permanente, con giunto viscoso centrale.

Tecnica Murciélago

La Murciélago, debutta con il motore da 6,2 litri portato a 580 CV di potenza massima. Il motore, sempre 12 cilindri con doppio albero a camme in testa e quattro valvole per cilindro, in posizione longitudinale posteriore, si caratterizza per avere il cambio montato “davanti”, praticamente dentro l’abitacolo, per permettere di mantenere un passo più corto ed avere un miglior bilanciamento dei pesi. Sulla prima serie di Murciélago, è ancora possibile scegliere, è disponibile a richiesta, il cambio manuale a sei marce, al posto di quello standard, sequenziale robotizzato. La trazione è integrale permanente, con giunto viscoso centrale.

Lifestyle Murciélago 

Il film “The Dark Knight” del 2008, parte della serie legata a Batman, presenta una Murciélago LP 640 che viene utilizzata come vettura personale dal carattere principale, interpretato dall’attore Christian Bale, nei sui giorni di riposo. Dopotutto, è stato il commento di molti, l’uomo pipistrello potrebbe mai guidare un’altra macchina? Già il nome, infatti, sembra dedicato. Ed infatti, la parola Murciélago, in spagnolo, oltre ad identificare una razza di tori da combattimento, vuol dire pipistrello… Con Murciélago crescono i numeri di produzione e, fino al 2010, quando esce dal listino, vengono prodotte 4099 vetture suddivise in numerose serie, comprese le versioni da corsa R-GT ed R-SV.   

Lifestyle Murciélago 

Il film “The Dark Knight” del 2008, parte della serie legata a Batman, presenta una Murciélago LP 640 che viene utilizzata come vettura personale dal carattere principale, interpretato dall’attore Christian Bale, nei sui giorni di riposo. Dopotutto, è stato il commento di molti, l’uomo pipistrello potrebbe mai guidare un’altra macchina? Già il nome, infatti, sembra dedicato. Ed infatti, la parola Murciélago, in spagnolo, oltre ad identificare una razza di tori da combattimento, vuol dire pipistrello… Con Murciélago crescono i numeri di produzione e, fino al 2010, quando esce dal listino, vengono prodotte 4099 vetture suddivise in numerose serie, comprese le versioni da corsa R-GT ed R-SV.