La tredicesima edizione del Lamborghini Super Trofeo Europa parte da Imola nel weekend del 1 aprile. L'autodromo italiano torna ad ospitare un round monomarca dopo le World Final 2017, precedendo di quasi due mesi il secondo round in programma il 2/4 giugno sul circuito francese del Paul Ricard, a Le Castellet.
Quindi si torna in Italia, per la terza tappa che si svolgerà a Misano nel fine settimana del 1/3 luglio, prima del tradizionale appuntamento di Spa-Francorchamps, nello stesso contesto della 24 Ore riservata alle vetture GT, il 28/30 luglio. Il circuito belga è l'unico ad avere ospitato tutte le edizioni del Lamborghini Super Trofeo Europa.
Teatro del quinto e penultimo appuntamento della serie è il circuito spagnolo di Montmeló il weekend del 1/2 ottobre, dove si corse già nel 2020 dopo le due edizioni del 2009 e 2011. Il circuito che ospita il sesto round e la tradizionale World Final sarà per la prima volta Portimao nel sud del Portogallo.
La tredicesima edizione del Lamborghini Super Trofeo Europa parte da Imola nel weekend del 1 aprile. L'autodromo italiano torna ad ospitare un round monomarca dopo le World Final 2017, precedendo di quasi due mesi il secondo round in programma il 2/4 giugno sul circuito francese del Paul Ricard, a Le Castellet.
Quindi si torna in Italia, per la terza tappa che si svolgerà a Misano nel fine settimana del 1/3 luglio, prima del tradizionale appuntamento di Spa-Francorchamps, nello stesso contesto della 24 Ore riservata alle vetture GT, il 28/30 luglio. Il circuito belga è l'unico ad avere ospitato tutte le edizioni del Lamborghini Super Trofeo Europa.
Teatro del quinto e penultimo appuntamento della serie è il circuito spagnolo di Montmeló il weekend del 1/2 ottobre, dove si corse già nel 2020 dopo le due edizioni del 2009 e 2011. Il circuito che ospita il sesto round e la tradizionale World Final sarà per la prima volta Portimao nel sud del Portogallo.