Inquadra il QR code con lo smartphone e accendi l’esperienza in Realtà Aumentata di Lamborghini.
Supera i limiti della distanza e porta Sián Roadster nella tua realtà.
Per proseguire è necessario aggiornare il software dello smartphone all’ultima versione disponibile (iOS 13+).
La Lamborghini Sián Roadster è la prima supersportiva open-top ibrida a sfruttare la tecnologia dei supercondensatori in una soluzione ibrida, tecnologia a cui si affiancano applicazioni esclusive della scienza dei materiali. Il sound inimitabile del V12 Lamborghini più potente di sempre risuona nel cielo. Emozioni straordinarie sulla via dell’elettrificazione.
La Lamborghini Sián Roadster è la prima supersportiva open-top ibrida a sfruttare la tecnologia dei supercondensatori in una soluzione ibrida, tecnologia a cui si affiancano applicazioni esclusive della scienza dei materiali. Il sound inimitabile del V12 Lamborghini più potente di sempre risuona nel cielo. Emozioni straordinarie sulla via dell’elettrificazione.
Il design futuristico incontra una nuova purezza delle forme nell’abitacolo open-top: flessuose linee scultoree e iconiche ali aerodinamiche conferiscono alla Sián Roadster un profilo potente e inconfondibile. Sul frontale basso, con splitter integrato in fibra di carbonio, spiccano gli inconfondibili fari Lamborghini dalla linea a Y. Un design puro, pulito che ottimizza efficienza aerodinamica e maestria tecnologica.
Gli interni completano le linee esterne con una elegante combinazione di dettagli raffinati ed elementi in alluminio verniciati in Oro Electrum, il colore scelto da Lamborghini per identificare le sue creazioni ibride. Le prese d’aria dal design rinnovato, realizzate mediante stampa 3D, consentono un ulteriore grado di personalizzazione offrendo al cliente la possibilità di aggiungere le proprie iniziali. Linee a Y ed esagoni sono resi in modo impeccabile, con una meticolosa cura per i dettagli.
Il design futuristico incontra una nuova purezza delle forme nell’abitacolo open-top: flessuose linee scultoree e iconiche ali aerodinamiche conferiscono alla Sián Roadster un profilo potente e inconfondibile. Sul frontale basso, con splitter integrato in fibra di carbonio, spiccano gli inconfondibili fari Lamborghini dalla linea a Y. Un design puro, pulito che ottimizza efficienza aerodinamica e maestria tecnologica.
Gli interni completano le linee esterne con una elegante combinazione di dettagli raffinati ed elementi in alluminio verniciati in Oro Electrum, il colore scelto da Lamborghini per identificare le sue creazioni ibride. Le prese d’aria dal design rinnovato, realizzate mediante stampa 3D, consentono un ulteriore grado di personalizzazione offrendo al cliente la possibilità di aggiungere le proprie iniziali. Linee a Y ed esagoni sono resi in modo impeccabile, con una meticolosa cura per i dettagli.
Ascolta l’indomabile motore aspirato V12 da 770 CV con doti prestazionali che ti regaleranno emozioni di guida mai provate prima a oltre 350 km/h.
Usa le cuffie o gli auricolari
per un’esperienza audio in 8D.
All’impeccabile dinamica del veicolo e alle doti prestazionali del nuovo motore aspirato si aggiunge l’eccellenza del design, dove materiali pregiati ed esclusivi entrano in simbiosi con una carrozzeria ultraleggera.
Ascolta l’indomabile motore aspirato V12 da 770 CV con doti prestazionali che ti regaleranno emozioni di guida mai provate prima a oltre 350 km/h.
Usa le cuffie o gli auricolari
per un’esperienza audio in 8D.
All’impeccabile dinamica del veicolo e alle doti prestazionali del nuovo motore aspirato si aggiunge l’eccellenza del design, dove materiali pregiati ed esclusivi entrano in simbiosi con una carrozzeria ultraleggera.
6.498 cm³ (396,5 cu in)
819 CV (602 kW) @ 8.500 rpm
>350 km/h (217 mph)
<2,9 s
12
Sistema a trazione integrale controllato elettronicamente (Haldex di IV generazione) con differenziale posteriore meccanico autobloccante
V12, 60°, MPI (iniezione multi-point)
6.498 cm³ (396,5 cu in)
95 mm x 76,4 mm (3,74 x 3,01 in)
11.8 ± 0.2
785 CV (577 kW) @ 8.500 rpm
720 Nm @ 6.750 rpm
Carter secco
Euro 6 - LEV 3
48V
2.400 W/kg
600A
34 CV
35 Nm
34 kg
819 CV
Sistema a trazione integrale controllato elettronicamente (Haldex di IV generazione) con differenziale posteriore meccanico autobloccante
Cambio ISR (Independent Shifting Rods) a 7 velocità, con caratteristiche di cambiata diverse in base alla modalità di guida selezionata, il motore elettrico è attivo in fase di cambio marcia e come boost
>350 km/h (217 mph)
<2,9 s
Monoscocca in fibra di carbonio con telaio anteriore e posteriore in alluminio
carrozzeria realizzata completamente in fibra di carbonio
vetro elettrocromico fissato sul tetto monoscocca
Regolabili, ripiegabili e riscaldabili elettricamente
Nuova attiva ad alimentazione aeroelettrica
9”J X 20” H2
13”JX21” H2
P Zero Corsa 255/30 ZR 20 92Y
P Zero Corsa 355/25 ZR 21 107Y
Controllo elettronico della stabilità (ABS e TCS integrati)
Sospensioni anteriori e posteriori magnetoreologiche attive push-rod con molle e ammortizzatori orizzontali
LDS (Lamborghini Dynamic Steering) con rapporto di sterzo variabile
Impianto frenante a doppio circuito idraulico con servofreno a depressione; impianto frenante carboceramico anteriore e posteriore (pinze freno a 6 cilindri, pinze freno a 4 cilindri)
Airbag frontale conducente dual stage e airbag frontale passeggero adattativo; sedili dotati di airbag laterali "testa-torace"; airbag ginocchia per mercati selezionati
4.980 mm
2.101 mm
2.265 mm
1.133 mm
2.700 mm
43 / 57
18,5 l/100km
447 g/km
EU6AZ/BG WLTP
Sulla Sián Roadster trova per la prima volta la sua applicazione pratica l’innovativa tecnologia Lamborghini dei supercondensatori, capace di immagazzinare una quantità di energia dieci volte superiore rispetto a quella di una batteria agli ioni di litio. Tre volte più potente di una batteria dello stesso peso e tre volte più leggero di una batteria di potenza analoga, il sistema elettrico composto da supercondensatore e motore elettrico da 34 CV pesa appena 34 kg, per un sorprendente rapporto peso-potenza di 1,0 kg/ CV. L’indomito motore V12 della Sián Roadster incorpora valvole di aspirazione in titanio e sviluppa 785 CV (577 kW) a 8.500 giri/min: la potenza più elevata mai raggiunta da un propulsore Lamborghini, in grado di sprigionare 819 CV (602 kW) e di volare oltre i 350 km/h.
Le alette di raffreddamento attive posteriori sfruttano una tecnologia unica, brevettata da Lamborghini: la loro attivazione è innescata dalla reazione di una serie di elementi, composti da materiali intelligenti, alla temperatura generata dal sistema di scarico, determinandone la rotazione e offrendo al contempo una soluzione di raffreddamento elegante, ma dal peso contenuto.
Sián Roadster offre una combinazione unica tra il sistema attivo di sterzo (Lamborghini Dynamic Steering) e quello posteriore (Lamborghini Rear-wheel Steering), per offrire una performance dinamica di massimo livello. Il sistema LDS si adatta alla velocità e alla modalità di guida selezionata dal pilota passando da uno sterzo diretto ad uno più indiretto, mentre il sistema LRS gestisce l’asse sterzante posteriore grazie a due attuatori elettromeccanici. Grazie a questo sistema, a basse velocità migliora l’agilità; ad alta velocità, vengono garantiti pieno controllo dell’auto e grande stabilità.
Il sistema di trazione integrale della Sián Roadster è stato ottimizzato per lavorare in modo specifico con tutti i nuovi sistemi attivi, in particolare il Rear-wheel Steering. Questo sistema garantisce ottime performance in situazioni che comportano scarsa aderenza. La distribuzione della coppia tra asse anteriore e posteriore varia dinamicamente a seconda della modalità di guida scelta dal pilota e dalle condizioni di guida. In più, Sián Roadster può contare su una nuova generazione di pneumatici Pirelli P Zero, sviluppati appositamente e concepiti per valorizzare ancora di più gli innovativi sistemi attivi della vettura.
Sián Roadster presenta ammortizzatori anteriori e posteriori magneto-reologici con sistema pushrod, che modificano costantemente il comportamento delle sospensioni a seconda delle condizioni della strada e della modalità di guida selezionata. Oltre a compensare rollio e movimenti di scocca non desiderati, il sistema è stato studiato appositamente per lavorare insieme al Rear-wheel Steering System, assicurando una risposta perfetta in ogni condizione.