- personalizzazione
- ACCESSORI
- servizi finanziari
- WARRANTY EXTENSION
- Design
- innovazione & eccellenza
- Sostenibilità
- Storia
- Programmi di guida
- LOUNGE
- Club
- News
- PODCAST
Lamborghini sbarca al Motor Valley Fest: la quattro giorni di eventi – dall’1 al 4 luglio – che riunisce a Modena i più famosi brand automobilistici del mondo, tra esposizioni, panel e gare mozzafiato.
Per tutta la durata della manifestazione sarà esposta l’ultimissima Huracán STO - Super Trofeo Omologata all’interno dell’Accademia Militare in Piazza Roma, oltre agli altri iconici modelli dell’attuale gamma Lamborghini come l’Aventador SVJ, il Super SUV Urus e l’Huracán ECO Coupé.
Lamborghini partecipa anche a “Innovation and Talents”, il forum di incontro tra professionisti e ricercatori della Motor Valley emiliana, con il talk “FIT FOR THE FUTURE: WHICH SKILLS FOR TECH REVOLUTION?” di venerdì 2 luglio, dalle 11.30 alle 12.30. Elisa Bortolozzo – HR Strategy & System, Davide Bizzarri – Responsabile Powertrain e Gabriele Pieraccini – Chief Technical Engineer Aventador di Automobili Lamborghini introdurranno il tema del Capitale Umano, delle sfide legate ai Megatrend e del processo di Ibridizzazione dell’intera gamma che l’azienda si è prefissata di raggiungere entro il 2024.
Domenica 4 luglio sarà inoltre il momento della “Race of Made in Italy”, una gara d’esibizione che andrà in scena sul circuito del Parco Novi Sad di Modena e vedrà sfidarsi due Huracán Super Trofeo dalle livree completamente personalizzate con le grafiche di Aldo Drudi, designer famoso per aver realizzato i più bei disegni sui caschi dei campioni MP. E i protagonisti della corsa saranno proprio quattro piloti Moto GP e quattro piloti di Lamborghini Squadra Corse: Giacomo Altoé, Sandy Mitchell, Giovanni Venturini e Pier Luigi Moccia.
Infine, sarà un’ottima occasione per visitare il MUDETEC di Sant’Agata Bolognese, aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.00 (solo su prenotazione al seguente link: https://www.lamborghini.com/it-en/museo), con la nuova mostra “Future is our legacy”, che rispecchia la filosofia di Lamborghini: una realtà capace di anticipare i tempi senza dimenticare di celebrare il proprio passato.
Durante la cerimonia inaugurale della rassegna dell’1 luglio, il Presidente e CEO di Automobili Lamborghini Stephan Winkelmann è intervenuto a un talk sul futuro e le sfide del settore automotive, dichiarando appunto: “È qui, in questi pochi chilometri di terra, che si gioca oggi il futuro, sotto la spinta delle sfide dell’elettrico e della connettività. Tutto questo porterà a un processo di grande trasformazione, dove la creazione di nuove competenze dovrà essere sostenuta da una forte cooperazione con le scuole e le università del territorio e risulterà sempre più cruciale se vogliamo mantenere alto il livello di competitività e rendere questo distretto ancora più attrattivo a livello mondiale”.
Fai parte anche tu del futuro: non perderti il Motor Valley Fest!