La Lamborghini Centenario è un esempio perfetto del design innovativo e delle competenze ingegneristiche della Casa del Toro. Il tributo migliore per il centenario dalla nascita di Ferruccio Lamborghini: un omaggio a quest’uomo visionario e al futuro in cui lui credeva e in cui noi di Lamborghini crediamo tuttora.
Le caratteristiche tecniche della Lamborghini Centenario: dotata di motore V12 aspirato da 770 CV, che scatta da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi, l’ultima nata in casa Lamborghini è stata realizzata in edizione limitata, per un totale di 40 modelli: 20 Coupé e 20 Roadster verranno consegnate a collezionisti e appassionati Lamborghini a partire dal 2017.
La Centenario è stata concepita con l’obiettivo di esplorare nuove possibilità tecnologiche e di design, per guardare al futuro con un occhio innovativo. Una delle auto più esclusive (e ricercate) al mondo.
La Lamborghini Centenario è un esempio perfetto del design innovativo e delle competenze ingegneristiche della Casa del Toro. Il tributo migliore per il centenario dalla nascita di Ferruccio Lamborghini: un omaggio a quest’uomo visionario e al futuro in cui lui credeva e in cui noi di Lamborghini crediamo tuttora.
Le caratteristiche tecniche della Lamborghini Centenario: dotata di motore V12 aspirato da 770 CV, che scatta da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi, l’ultima nata in casa Lamborghini è stata realizzata in edizione limitata, per un totale di 40 modelli: 20 Coupé e 20 Roadster verranno consegnate a collezionisti e appassionati Lamborghini a partire dal 2017.
La Centenario è stata concepita con l’obiettivo di esplorare nuove possibilità tecnologiche e di design, per guardare al futuro con un occhio innovativo. Una delle auto più esclusive (e ricercate) al mondo.
6.498 cm³ (396.5 cu in)
770 CV (566 kW) @ 8.500 rpm
>350 km/h (217 mph)
2,8 s
12
Trasmissione integrale controllata elettronicamente (Haldex gen. IV) con differenziale autobloccante meccanico posteriore
V12, 60°, MPI (Multi Point Injection)
6.498 cm³ (396.5 cu in)
95 mm x 76,4 mm (3.74 x 3.01 in)
11,8:1 ± 0,2
770 CV (566 kW) @ 8.500 rpm
690 Nm (507 lb.-ft.) @ 5.500 rpm
1,97 kg/CV (4.35 lb/CV)
Carter secco
Euro 6 - LEV 2
Trasmissione integrale controllata elettronicamente (Haldex gen. IV) con differenziale autobloccante meccanico posteriore
Cambio ISR (Independent Shifting Rods) a 7 marce
> 350 km/h (> 217 mph)
2,8 s
23,5 s
30 m (98 ft)
Monoscocca in fibra di carbonio
Pannelli esterni in fibra di carbonio
Regolabili, ripiegabili e riscaldabili elettricamente
Spoiler posteriore attivo movimentabile elettronicamente a 3 posizioni; sottoscocca completamente rivestito
20'' specific forged rims; 9J x 20 ET17.2
21'' specific forged rims; 13J x 21 ET51.7
255/30 ZR20
355/25 ZR21
Electronic Stability Control (ABS e TCS integrati)
Sospensioni push-rod anteriori e posteriori attive magnetoreologiche con ammortizzatori e molle orizzontali
Sospensioni a quadrilateri sovrapposti
Servomeccanismo elettroidraulico assistito
LDS (Lamborghini Dynamic Steering) con rapporto di sterzata variabile; innovativo sistema Lamborghini di asse posteriore sterzante.
Freni carboceramici con pinze fisse monoblocco in alluminio a 6 pistoncini (anteriore) e 4 pistoncini (posteriore)
Dischi carboceramici ventilati e forati con diametro 400 mm e spessore 38 mm
Dischi carboceramici ventilati e forati con diametro 380 mm e spessore 38 mm
Airbag anteriori frontali e laterali e airbag ginocchia
Zone a deformazione programmata anteriori e posteriori; barra antintrusione nelle porte
Electronic Stability Control (ABS e TCS integrati)
4.924 mm (193.86 in)
2.062 mm (81.18 in)
1.143 mm (45.00 in)
2.700 mm (106.30 in)
1.520 kg (3,358 lb)
43% - 57%
16,0 l/100 km (13 mpg)
370 g/km
Reg. EU 715/2007