News

Lamborghini è Top Employer Italia 2022 

20 Gennaio 2022
People
Contenuti per la stampa

Il Top Employers Institute nomina Automobili Lamborghini “Top Employer Italia 2022”, riconfermando questo riconoscimento per il nono anno consecutivo.

Le politiche di welfare del colosso automotive sono note. Lamborghini si impegna costantemente per mettere le persone al centro della sua strategia, prestando particolare attenzione ad aspetti come benessere, inclusione e diversità. Lamborghini Feelosophy, ad esempio – programma simbolo dell'azienda – offre una gamma esclusiva di attività e iniziative finalizzate a promuovere la crescita dei dipendenti e a tutelarne il benessere psico-fisico. 

"Siamo incredibilmente orgogliosi di questo premio" ha commentato Umberto Tossini, Chief Human Capital Officer di Lamborghini. "La nostra realtà è uno stabile riferimento di eccellenza nella gestione delle persone nel nostro Paese. Il nostro scopo è assicurare un contesto di lavoro attrattivo per le colleghe e i colleghi che ogni giorno si impegnano per il successo dell’Azienda, lavorando concretamente sulla qualità delle relazioni, sulla fiducia e sull’equità." 

Questo riconoscimento arriva in un momento particolarmente significativo per Lamborghini, che sta lavorando a piani di assunzione e formazione per i prossimi dieci anni, seguendo la roadmap di "Direzione Cor Tauri" per traghettare l'azienda verso l'elettrificazione.

NOTIZIE COLLEGATE

TEMERARIOUrus SERevuelto

La gamma ibrida Lamborghini trionfa ai Red Dot Award 2025

  • Revuelto: Consumo energetico combinato: Risparmio di carburante combinato (elettricità+benzina): 23 MPGe; Risparmio di carburante combinato (solo benzina): 12 MPG
  • Temerario: : Temerario: In fase di omologazione, non disponibile per la vendita
  • Urus SE: Consumo energetico combinato: Risparmio di carburante combinato (elettricità+benzina): 48 MPGe; Risparmio di carburante combinato (solo benzina): 20 MPG
La vettura non è ancora offerta per la vendita e non è quindi soggetta alla Direttiva 1999/94 CE. Consumo ed emissioni in fase di omologazione